La Corte di Appello esercita la giurisdizione in un ambito territoriale denominato ‘Distretto’.

Il Distretto della Corte di Appello di Torino comprende due Regioni: il Piemonte e la Valle d’Aosta.

Al suo interno operano, con competenza estesa all’intero Distretto, il Tribunale di Sorveglianza ed il Tribunale per i minorenni, che hanno sede a Torino. Operano inoltre, su una base territoriale più ristretta chiamata ‘Circondario’, 10 Tribunali ordinari, altrettante Procure della Repubblica, nonchè gli Uffici dei Giudici di Pace e Magistratura Onoraria.

La competenza giurisdizionale principale della Corte di Appello è di secondo grado. Ciò significa che essa decide sulle impugnazioni (appelli) proposte contro le sentenze in materia civile e penale dei Tribunali, e (per la sola materia penale) delle Corti di Assise (uffici di primo grado).

Le funzioni di Pubblico Ministero (che riguardano principalmente, ma non esclusivamente, la materia penale) vengono esercitate all’interno del Distretto, presso i singoli Tribunali, dalle Procure della Repubblica; e, presso la Corte di Appello, dalla Procura Generale.

Presso la Corte di Appello operano anche altri uffici ed organismi aventi competenza estesa all’intero Distretto quali, ad esempio: il Consiglio Giudiziario, l’Ufficio per la formazione decentrata dei Magistrati e dei Giudici di Pace; l’Ufficio dei Magistrati Referenti per l’Informatica giudiziaria; la Giunta distrettuale della Associazione Nazionale Magistrati.

AUTODICHIARAZIONE PER L'ACCESSO AL PALAZZO DI GIUSTIZIA "BRUNO CACCIA" E ALLA SEDE "LE NUOVE"
Scarica qui il modulo dell'autodichiarazione per l'accesso.
modulo da scaricare
News e Comunicati

01/02/2023 - Progetto Digi-Core

Il Consiglio Regionale del Piemonte e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte aderiscono al Progetto europeo Children Digi-CORE, che intende aiutare le persone di età minore a essere maggiormente consapevoli dei loro diritti e a capire quando, dove e come segnalarne le violazioni. Il progetto consiste nello sviluppo di una APP per smartphone per semplificare e, quindi, favorire le segnalazioni alla Garante, anche in via anonima.
Maggiori informazioni sul sito del Consiglio Regionale: 
http://www.cr.piemonte.it/web/assemblea/organi-istituzionali/garante-dell-infanzia-e-dell-adolescenza/progetto-digi-core

E’ possibile scaricare l’applicazione mediante i link sottostanti:
per il sistema Android;

per il sistema IOS.

30/01/2023 - ESAME AVVOCATO SESSIONE 2022- Pubblicità delle sedute d'esame -

Esame Avvocato sessione 2022 - prima prova orale - comunicazione a tutti i candidati e a chi abbia interesse

esame avvocato sessione 2022 - prima prova orale -
modulo istanza accesso aula virtuale

22/12/2022 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2022- ESTRAZIONE DELLA LETTERA -

Comunicazione per i candidati del distretto della Corte d'Appello di Torino

In allegato comunicazione dell'estrazione della lettera da parte della Corte d'Appello di Lecce

Esame Avvocato sessione 2022 - estrazione della lettera -

07/07/2022 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2021 - Seconda prova orale (seduta preappello) -

in allegato il calendario preappello del 19 luglio 2022.

calendario preappello del 19 luglio 2022

16/06/2022 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2021 - SECONDA PROVA ORALE -

Comunicazione ai candidati del preappello nel mese di luglio  e calendario della seconda prova orale-

comunicazione

28/02/2022 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2021- Pubblicità delle sedute d'esame -

ESAME AVVOCATO SESSIONE 2021 - PRIMA PROVA ORALE - COMUNICAZIONE A TUTTI I CANDIDATI E A CHI ABBIA INTERESSE

Esame Avvocato Sessione 2021 prima prova orale