COME FARE PER DIVENTARE G.O.T. e V.P.O. |
---|
UFFICI INTERESSATI | Corte d'Appello – Procura Generale |
---|
INFORMAZIONI GENERALI | Nella Costituzione Repubblicana l'art. 106 stabilisce che: - « Le nomine dei magistrati hanno luogo per concorso.
- La legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli.
- Su designazione del Consiglio superiore della magistratura possono essere chiamati all'ufficio di consiglieri di cassazione, per meriti insigni, professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati che abbiano quindici anni di esercizio e siano iscritti negli albi speciali per le giurisdizioni superiori.»
La nomina dei GOT e VPO trova fondamento nel 2° comma dell’art. 106 Cost. |
---|
COMPETENZE | GIUDICE ONORARIO DI TRIBUNALE Il Giudice Onorario di Tribunale (GOT) si occupa di processi in materia civile e penale in tutti i casi in cui la competenza è monocratica; ovvero non del collegio ma, di un unico giudice secondo le norme dei codici di rito. La sua durata in carica è di 3 anni rinnovabili per un ulteriore triennio.IL VICE PROCURATORE ONORARIO Il Vice Procuratore Onorario (VPO) è un magistrato inquirente che rappresenta il Pubblico Ministero in veste di accusa in giudizio in tutte le cause penali di competenza del Tribunale in composizione monocratica, e del Giudice di Pace, nonché nelle cause civili in cui la legge impone la presenza del PM (ad es. nei procedimenti per interdizione). Essi svolgono le funzioni di Pubblico Ministero in udienza per delega nominativa del Procuratore della Repubblica cui sono sottoposti gerarchicamente. Infine, possono anche coordinare le indagini di polizia giudiziaria nei casi di competenza del Giudice di Pace. |
---|
A CHI RIVOLGERSI | Per i GOT c/o Ufficio Presidente della Corte d'Appello
ca.torino@giustizia.it dr. Fulvio Ostengo (Cancelliere C2) Piano: 7 Scala C Stanza: 76201 Telefono: 011 - 43 29487 Fax 011.4329823Per i VPO
c/o Ufficio Procura Generale della Repubblica pg.torino@giustizia.it dr. STURNIOLO Santi (Cancelliere C2) Piano 6 Scala B Stanza: 62315 Telefono: 011 - 43 29205 Fax 011. 432.9056 Orario: da lunedì a Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 |
---|
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | Si diventa GOT e VPO con un concorso per titoli. Il Ministero della Giustizia emana periodicamente il bando, con l'indicazione dei posti liberi nelle varie sedi. I requisiti per la partecipazione alla selezione sono indicati nei Decreti Ministeriali pubblicati sulla G.U.
L’interessato in possesso dei requisiti può presentare la domanda di partecipazione alle procedure di selezione compilando ed inviando per via telematica al CSM l’apposito modulo reperibile sul sito http://www.csm.it/. |
---|